Escursione fino a Malga Canvere nel Parco Naturale Paneveggio – Pale di San Martino, per raggiungere il punto dove si svolgerà il concerto di Giobbe Covatta, Danilo Rossi, Orchestra Maderna, nel programma dei Suoni delle Dolomiti 2023.
- Eventi
- Suoni delle Dolomiti
- Attività Active
Durata | 3 Ore |
---|
Luogo dell'evento
Strada Provinciale Del Lusia, 7, 38037 Predazzo TN, Italia
Offerto da
AZIENDA PER IL TURISMO FIEMME e CEMBRA soc.cons.r.l, 38033 Cavalese (TN)
Ulteriori informazioni
Il concerto avrà inizio alle ore 12.00 presso la Malga Canvere. Di seguito le indicazioni per l'escursione con la guida alpina.
ORA RITROVO: ore 08.15
PUNTO DI RITROVO: Bellamonte, località Castelir partenza impianti di risalita.
ITINERARIO PROPOSTO: da Castelir si sale su una comoda mulattiera in mezzo ai bellissimi “Boschi dei Ciocchi” costellati da caratteristiche baitine in legno. Si raggiungono quindi le trincee e i bunker della prima guerra mondiale, in località Costa Mongaia. Da lì per comodo sentiero raggiungeremo il pascolo di Malga Canvere dove si svolgerà il concerto.
LIVELLO DIFFICOLTÀ ESCURSIONE: E
TEMPO DI PERCORRENZA FINO AL LUOGO CONCERTO: 3 ore
TEMPO PERCORRENZA RIENTRO: 20 minuti fino alla cabinovia, 1 ora a piedi.
DISLIVELLO IN SALITA: 450m.
DISLIVELLO TOTALE: 450m. (900m. se si scende a piedi)
CURIOSITÀ DEL LUOGO: sito naturalistico di notevole interesse, panorama mozzafiato sulle Pale di San Martino, patrimonio UNESCO dell’umanità.